Potere Amore e Dolcezza

Quando la forza della volontà si unisce all’amore, nasce qualcosa di unico e irresistibile che nella trattazione di Maestro del pe prende il nome di Dolce Volontà. (Sweet Will)

Le antiche tradizioni lo sapevano bene. Nel Bushido, il codice dei samurai, la disciplina non si fondava soltanto sull’arte della spada. La musica e la poesia avevano un ruolo essenziale: servivano ad addolcire l’animo del guerriero, a renderlo più misericordioso, sensibile, umano. Un guerriero senza poesia era un pericolo. Un guerriero con poesia diventava nobile.

Il potere senza amore e senza intelligenza si trasforma in abuso.

Chi schiaccia, sfrutta o approfitta dell’ingenuità degli altri pur di ottenere ciò che vuole — attraverso il proprio ruolo, la propria intelligenza, la superiorità fisica, linguistica o il proprio fascino — sta compiendo una cattiva azione.
I doni non sono fatti per sottomettere, ma per essere donati.

Chi usa il fascino per ottenere favori o per ingannare, chi è disposto a tutto pur di raggiungere ciò che desidera, persino a negoziare l’innegoziabile, finirà per agire senza amore e dunque senza cervello.
E quel potere, inevitabilmente, si rivolterà contro di lui.

Potere, amore e luce sono inseparabili.
Non c’è potere senza amore che abbia un senso.

Non c’è idea senza potere che possa esistere e crescere.
Non c’è idea priva di amore che valga la pena di diventare realtà.

Non c’è amore senza potere che non finisca per diventare vittima.

Vi parlo del potere perché vi voglio forti ma senza amore e strategia rischiate di agitarvi e muovervi senza mai andare da nessuna parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *