“C’è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo; c’è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l’anima interiore.” — Victor Hugo
Non male, Victor. Anch’io amo la mia anima.
Questa seconda parte dell’introduzione parla di noi, delle nostre anime, e di come risvegliare il loro potere.
Un tema che lascia senza fiato gli scienziati convenzionali, convinti che non ci sia nulla oltre la nostra mente…
La realtà è ben diversa. Noi siamo molto più di un corpo con pensieri ed emozioni. Siamo oltre queste sostanze. Siamo chi veramente siamo. Om mani padme Hum, come dicono i buddhisti.
Parleremo dell’anima attraverso i tre principali sentieri che ne stimolano la crescita e la connessione con noi.
Sappiamo tutti che la necessità genera virtù. Le sfide della vita non sempre ti migliorano, ma quando lo fanno, accadono tre cose fondamentali.
La vita ti fa innamorare. Apre le porte del cuore spirituale e fa emergere il tuo coraggio.
La vita può renderti forte quando mette alla prova la tua volontà, la tua resistenza, quando devi richiamare più forza, concentrazione e costanza.
La vita può illuminarti quando apre le porte a una comprensione più profonda e dettagliata delle dinamiche del mondo. Quando stimola la tua creatività e la tua capacità di trovare soluzioni.
La vita ti conduce a ricongiungerti con te stesso.
Nel mondo, le personalità capaci di connettersi con la propria anima e stimolarla lo fanno attraverso tre vie distinte.
Attraverso la devozione, la preghiera e i sentimenti d’amore verso l’anima, si apre la via al cuore spirituale.
Attraverso l’intelligenza e l’intuizione, lo scienziato può andare oltre la mente e comprendere i pensieri della propria anima, raggiungendo questo contatto tramite il ragionamento.
Infine, il cammino più raro: quello della volontà. Pochi guerrieri intraprendono questa via. Sfida dopo sfida, allenando il corpo e resistendo alle avversità, la personalità può stimolare lo strato più lontano dell’anima — la sua volontà, l’ATMA. Attivare l’ATMA dona alla personalità un corpo vitale superiore, una salute indistruttibile e la forza di superare le difficoltà più inimmaginabili.
Avrai capito che l’anima è trina. La personalità ha un corpo fisico, vitale, emotivo e un corpo mentale concreto. Oltre la sostanza mentale concreta della personalità si trova la mente dell’anima, filosofica, fatta di principi e valori. Questa confina con il cuore dell’anima e la sua saggezza, che a sua volta conduce al suo strato più lontano, la volontà dell’anima, nota come ATMA.
Il rapporto dell’iniziato con la propria anima, la parte più vera e profonda di sé, è costante. Le sue azioni, le sue parole e i suoi pensieri devono riflettere la bellezza della sua anima. L’iniziato è al servizio dell’amore. Leale come nessun altro al mondo.
Onora la sua anima con ogni parola, decisione e gesto.
L’amore è il fondamento della scienza dello sviluppo del potere. Nessuno è forte senza amore. Te lo spiegherò chiaramente più avanti.
In sostanza, la vita e il tuo impegno spirituale possono condurti a riconnetterti con la parte più autentica di te stesso. Yoga significa esattamente questo: unione.
Nel mondo di oggi, lo yoga è diventato un business, e orientarsi tra i vari tipi di yoga non è facile.
Lo scopo dello yoga e della meditazione è permettere al sistema energetico umano di trascendersi — fisicamente, vitalmente, emotivamente e mentalmente. Quando i chakra evolvono, allora la persona sta davvero evolvendo, senza illusioni.
La vita ci aiuta a fare “yoga”, a risvegliare il nostro potere e a riconnetterci con noi stessi in molti modi diversi, come ho spiegato prima. Tuttavia, la meditazione e il vero yoga accelerano veramente le persone su tutti i livelli e, a mio modesto parere, ognuno dovrebbe conoscere il proprio potenziale, le proprie possibilità e praticarli ogni giorno — per la propria salute, il proprio benessere e la propria crescita spirituale.
Un altro scopo comune e potente della meditazione (Zen) è portare la personalità nel momento presente, allenare e sviluppare una forte attrazione per l’“adesso”, e coltivare una vitalità solida come base per una vita lunga e vibrante.
Questa meditazione è spesso chiamata “ricarica dell’ombelico” perché la persona si ricarica (e si allena) proprio come un cellulare quando è collegato a una fonte di energia.
Yoga e meditazione sono due strumenti unici e magnifici.
Ama la tua anima e allena il tuo sistema con yoga e meditazione ogni giorno.
Lascia un commento